Focaccia veloce in padella



Ingredienti:

200 gr di farina 00
100 gr di semola di grano duro molto fine (semolino)
160 ml d'acqua fredda
1 cucchiaio d'olio d'oliva più un po'mezza bustina di lievito per torte salate (8 gr)
un cucchiaino di sale
la farcitura che vi piace di più

Procedimento

Versate in una ciotola la farina 00, la semola, il sale, il lievito per torte salate, l’olio d’oliva e l’acqua. Impastate il tutto con una forchetta.

Trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo con le mani. Dividetelo a metà e formate due palline d’impasto. Infarinatele leggermente e stendetele con un mattarello. Formate due dischi uguali dello spessore di circa mezzo centimetro.

Farcite il primo disco con gli ingredienti che più vi piacciono (noi abbiamo stufato della cipolla assieme a salsiccia sbriciolata e funghi champignon). Se volete potete aggiungere del formaggio a dadini non troppo acquoso.

Disponete il secondo disco di pasta sulla farcitura e sigillate i bordi.

Oleate leggermente una padella antiaderente e scaldatela bene. Una volta calda, adagiate delicatamente la focaccia, coprite con un coperchio e cuocetela a fuoco medio per almeno 5 minuti. Dovrà diventare bella dorata.

Rigiratela poi come se fosse una frittata, servendovi di un coperchio o di un piatto. Oleate di nuovo la piastra e dorate la focaccia sull’altro lato per altri 5 minuti.

Una volta pronta potete servire la focaccia calda o fredda, accompagnata da un fresco contorno di verdure.

font:ricettedellenonna.it

Cialde di pollo al forno.SENZA GLUTINE.



Ingredienti:

400 gr di petto di pollo
2 albumi
50 gr di maizena
2 cucchiai di succo di limone
acqua q.b.
sale e pepe

Procedimento

Ricavare dal petto di pollo dei medaglioni non troppo grandi, irrorarli con il succo di limone e metterli in frigo.

Preparare una pastella fluida lavorando con una frusta la maizena con l’acqua necessaria. Salare e  pepare.

Montare gli albumi a neve nno troppo ferma, poi incorporarli delicatamente alla pastella.

Passare i pezzi di pollo sgocciolati nella pastella e distribuirli su teglie coperte di carta forno.

Cuocere in forno a 200 gradi per circa 15 minuti, o finchè la superficie non risulti croccante e dorata.


FONT:ricettedellanonna.net

TORTA ALLE MELE SBRICIOLATA



Ingredienti:

4 mele
80 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
succo di 1 limone
1 uovo
170 g di burro a temperatura ambiente
170 g di zucchero
350 g farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci

Sbucciamo e tagliamo le mele a cubetti.
In una padella antiaderente versiamo lo zucchero di canna, qualche cucchiaio d'acqua e il succo di un limone.
Aggiungiamo le mele, un cucchiaino di cannella e facciamo cuocere a fuoco medio per 5 minuti circa.
Passiamo alla preparazione della pasta: in un recipiente uniamo la farina, l'uovo, lo zucchero, il lievito ed il burro a temperatura ambiente.
Impastiamo fino ad ottenere un composto a briciole
Prendiamo una tortiera da 24 centimetri rivestita con carta forno e versiamo 3/4 dell'impasto a briciole, compattando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio.
Aggiungiamo ora le mele cotte in precedenza.
Aggiungiamo sopra la pasta lasciata da parte e mettiamo in forno già caldo a 170° per 40 minuti.
A cottura ultimata, decoriamo con lo zucchero a velo.

La sbriciolata alle mele si conserva per circa 3-4 giorni messa sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

font: ricetta.it

La borsetta autobloccante, per impedirvi di spendere troppo quando fate shopping



Se avete paura di fare troppi acquisti con i saldi, la iBag2 è quello che fa per voi. Si tratta di una borsetta intelligente che può vibrare (ed eventualmente anche lampeggiare) quando entrate in zone a “rischio spesa”, e anche chiudersi ermeticamente se questi avvisi sono ignorati.
L’insolita borsetta è figlia della collaborazione di una fashion designer newyorchese e di una società di robotica irlandese, ed è destinata principalmente alle “malate di shopping”,quelle persone che comprano oggetti in modo a volte compulsivo spesso pentendosi dopo l’acquisto.

Ogni volta che viene aperta, la borsetta ricorda alla sua proprietaria gli obiettivi di acquisto, e inoltre tramite un’apposita app si possono impostare delle zone “a rischio” (che poi la borsa riconosce tramite GPS), come ad esempio zone di negozi in cui si ha l’abitudine di spender molto, in cui rendere gli avvisi più insistenti.

La caratteristica più peculiare della borsetta è però la chiusura automatica, che può essere impostata per attivarsi in specifiche zone, o in determinate ore del giorno, o ancora dopo un certo numero di aperture.

“Abbiamo creato iBag2 perché vogliamo aiutare le persone a fare un uso migliore dei propri soldi”, ha spiegato una delle ideatrici, “La tecnologia può rendere più semplice per le persone gestire le proprie finanze, e iBag2 è una soluzione innovativa che rende gli acquirenti consapevoli delle loro pulsioni di acquisto”.

Purtroppo, il costo di iBag2 non è esattamente popolare: la borsa infatti costa oltre 5.000 dollari. Un prezzo che fa sì che per molti probabilmente rimanga più conveniente rischiare di acquistare qualcosa di troppo…

GUARDATE IL VIDEO

LO SAPEVI? DA COME CHIUDI IL PUGNO,SI PUO' LEGGERE IL TUO CARATTERE




1) Il pollice viene rinchiuso nel palmo della mano dalle altre dita

Come ti vedono gli altri: Persona dal forte spirito creativo, acuta ed espressiva, spesso molto sensibile, reagisce velocemente ai cambiamenti. Molto pragmatica, con un grande talento artistico. Piuttosto cauta, tende spesso a preoccuparsi. Intelligente, si batte per l’armonia e la giustizia. Piuttosto brava a manipolare gli altri.

Come ti senti: Preferisci rimanere calmo, hai un carattere docile, scegli di tenere dentro quello che senti piuttosto che ferire qualcuno. Sei molto socievole ed è facile andare d’accordo con te. Tutto quello che ti serve è un po’ di libertà e lo spazio necessario per poter coltivare i tuoi sogni. Ti bastano pochi, fedeli amici.

In amore: Non ti piacciono le scenate. Preferisci un ambiente confortevole e rilassato, e questo vale anche per le tue relazioni. La tua più grande debolezza è che sei piuttosto compassionevole. Anche se sei stato ferito profondamente, sei sempre pronto a perdonare e dimenticare.

2) Il pollice sta sopra le altre dita che si chiudono sul palmo

Come ti vedono gli altri: Hai talento e creatività da vendere. Un fascino speciale che conquista subito tutti e ti fa fare amicizia senza sforzi. Generoso, intelligente e sicuro di sé. Il potere è molto importante e sei pronto a lavorare sodo per ottenerlo. Allo stesso tempo, molto flessibile e attento.

Come ti senti: Hai un animo molto sensibile. Ti piacerebbe buttarti in così tante cose, ma hai paura di farti male: questo è dovuto alle tue aspettative molto alte e, allo stesso tempo, alla paura di perdere. Ti serve spesso un incoraggiamento. Non ci vuole tanto a renderti felice: basta avere intorno chi ti capisce e ama per quello che sei.

In amore: La tendenza è quella di pensare troppo e mettere in dubbio tutto. Questo significa che a volte ti perdi in ricordi dolorosi che potresti, più semplicemente, lasciare andare. Molto spesso rimani esitante, vorresti avere una persona vicino, ma sei spaventato dall’idea di aprirti a qualcuno. Proprio perché provi sentimenti così profondi, hai paura di essere abbandonato. Per questo preferisci dare l’impressione di non avere bisogno di nessuno, apparendo più freddo e distaccato di quanto sei in realtà.

3) Il pollice sta a lato delle altre dita che si chiudono sul palmo della mano

Come ti vedono gli altri: Persona sensibile, con un’immaginazione fertile e un grosso intuito. Anche se ti piace aiutare gli altri e sei molto generoso, sei anche molto insicuro. Entusiasta, ma solo delle cose che ti interessano veramente. Inoltre, puoi diventare presto impaziente dal momento che metti tutte le energie solo in quello che ti interessa. Naturalmente curioso, avventuroso, hai un buon senso dell’umorismo e sai ridere di te stesso.

Come ti senti: Hai bisogno di certezze e ti piace essere trattato con onestà. Speri di essere visto per come sei e di essere accettato. A volte sei troppo attento agli altri, correndo il rischio che se ne approfittino. La cosa più importante per te è la sincerità: riesci a capire abbastanza in fretta se gli altri la stanno usando o meno con te. Sai riconoscere cosa ti fa stare bene.

In amore: Non sei particolarmente bravo a esprimere i tuoi sentimenti. Quando il tuo partner inizia a pensare che forse ti piace davvero, la verità potrebbe essere che tu lo ami "segretamente" sopra tutto e tutti in realtà già da molto tempo. Questo non significa che sei poco onesto, ma solo che non riesci a parlare di quello che senti apertamente e quindi tendi a nasconderlo. A volte ti arrabbi, anche se metti spesso i tuoi bisogni in secondo piano. Tratti sempre bene il partner e la parola egoista non ti si addice.

FONT:http://www.ilgiornale.it/news/cronache/vengono-chiusi-i-pugni-si-capisce-carattere-delle-persone-1257521.html

Sole di sfoglia alla Nutella



Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
150 gr di Nutella
1 tuorlozucchero a velo

Procedimento:

Accendete il forno a 190°C.


Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, lasciando sotto la carta forno. Stendete la Nutella, aiutandovi con una spatola poi coprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia, premendo bene i bordi.
Posate delicatamente un bicchiere o una ciotola nel centro. Con un coltello ben affilato, dividete il cerchio in 4 parti, poi dividete ogni parte a metà e, per ogni metà, ritagliate 3 strisce.

Togliete il bicchiere e spennellate tutto il sole con il tuorlo d’uovo. Girate ogni raggio due volte su sé stesso, quindi trasferite tutto sulla teglia del forno. Cuocete nel forno caldo per circa 20/25 minuti: la sfoglia dovrà essere dorata.

Spolverate il sole di sfoglia alla Nutella con lo zucchero a velo e servitelo tiepido.

Panzerotti alla Nutella



Ingredienti:
300 gr di farina 00
1 uovo
120 gr di latte a temperatura ambiente
15 gr di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
8 gr di lievito per dolci
13 gr di olio di semi
Nutella o cioccolato

Procedimento:

Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito e il sale. Unite l’uovo leggermente sbattuto, quindi il latte e successivamente l’olio facendo amalgamare bene il tutto. Coprite con una pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti.

Riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia alta circa 1/2 cm. Ricavatene dei dischetti di 10-12 cm di diametro con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere. Disponete al centro di ciascun dischetto di impasto un cucchiaino di Nutella. Ripiegate su se stesso il panzarotto a formate una mezzaluna sigillandolo bene sui bordi. Potete aiutarvi con un po’ di acqua o dell’albume spennellati lungo i bordi prima di chiuderlo.

Tuffate i panzerotti alla Nutella in abbondante olio di semi bollente e friggeteli fino a doratura su tutti i lati a fuoco dolce. Scolateli su carta assorbente e passateli nello zucchero semolato.

Se preferite potete cuocerli in forno statico caldo a 180 °C per 20 minuti.